Liberi dall’alitosi con alcuni accorgimenti naturali

12 Dicembre 2016
ninowp

L’alitosi può creare difficoltà nel sentirsi a proprio agio con se stessi e con gli altri. Il più delle volte è causata da disturbi del cavo orale ed è un problema che occasionalmente interessa almeno una persona su quattro di qualsiasi fascia di età.

È principalmente associata a problemi di digestione e ad altre abitudini sbagliate come una cattiva igiene orale, una dieta scorretta e il fumo.

Le concause dell’alitosi possono essere ad esempio lo stress e i connessi problemi digestivi, il consumo eccessivo di alcol e di cibi ricchi di zuccheri, latticini, cipolla, aglio e caffè.
Il primo passo per trovare una soluzione al problema è fare una visita dall’odontoiatra per escludere la presenza di carie, ascessi e tutto ciò che può essere determinato da una scarsa salute orale.

Per contrastare in modo naturale l’alito cattivo è indispensabile una buona e sana abitudine alimentare: consumare regolarmente acqua, frutta e verdura, stimola la produzione di saliva; alcune spezie ed alimenti come salvia e rosmarino esercitano un’azione batteriostatica che blocca la proliferazione dei batteri. Bere abitualmente tisane e decotti ed assumere carbone vegetale aiuta a migliorare la digestione.

In erboristeria possiamo trovare varie erbe e spezie con proprietà disinfettanti e antibatteriche: oltre alla classica menta, consigliamo anche l’anice e il finocchio, la liquirizia e soprattutto diversi oli essenziali, tea tre oil, olio essenziale di limone e olio essenziale di salvia che possono essere d’aiuto per contrastare l’alitosi.