COVID 19 – MISURE DI SICUREZZA

5 Maggio 2020
ninowp

Gent.mo Paziente,

la situazione legata alla pandemia da Sars Covi2 sta lentamente migliorando, ma questo purtroppo non significa che da subito si potrà ritornare ad una normale vita di relazione.

Uno dei settori che dovranno rapidamente adeguarsi alla nuova tipologia di rischio da infezioni è proprio quello odontoiatrico, ho deciso pertanto di scrivere questa lettera per spiegare a voi pazienti quali saranno le importanti e fondamentali novità che ci ritroveremo al momento della riapertura.

Una prima novità sarà la procedura di accesso allo studio, sia per i pazienti che per gli eventuali accompagnatori, verranno infatti notevolmente modificate ed allungate le procedure di sterilizzazione e disinfezione, in modo da poterci consentire di eseguire, tra un paziente e l’altro, la precisa procedura che dovrà essere ripetuta ad ogni singolo paziente e per ogni singola, anche se breve, seduta.

Vi raccomandiamo, fin da ora, che la presenza di eventuali accompagnatori dovrà essere limitata solo ai casi nei quali il paziente in nessun modo potrà accedere allo studio in modo autonomo.

Una seconda novità saranno i tempi di accesso allo studio che dovranno essere rigidamente programmati e puntuali per evitare assembramenti in sala d’attesa dove, per rispettare il distanziamento sociale, troverete le poltroncine distanziate in modo differente e dove non ritroverete riviste e brochure.

Ogni appuntamento dovrà essere fissato telefonicamente, al momento della telefonata vi verranno poste alcune domande (triage), questa un’altra novità, relative a possibili contatti potenzialmente contagiosi. Non si accetteranno pertanto pazienti in studio che non abbiano risposto al triage telefonico.

A questo proposito vi chiederemo, se possibile, di allungare i tempi di ogni singola seduta accorpando le terapie da eseguire in modo da ridurre il numero totale degli appuntamenti; anche gli eventuali controlli veloci (piccoli fastidi, lievi dolori, radiografie, piccole medicazioni, etc..) dovranno seguire il normale iter stabilito come per una normale seduta.

Sarà TASSATIVO indossare la mascherina anche all’interno dello studio, la stessa verrà rimossa solo all’inizio della seduta operativa.

Al momento dell’ingresso in studio chiunque sarà OBBLIGATO in ordine a:

  •  leggere compilare e firmare un modulo nel quale dovrà rispondere ad alcune domande relative alle 2 settimane pregresse;
  •  lavaggio delle mani (accurato di 40/60 secondi con soluzione a base alcolica e con specifico controllo da parte del personale);
  •  depositare i propri oggetti personali (telefoni cellulari borse o borselli giacche etc..) in apposito sacchetto monouso.

Tutti gli operatori indosseranno camici cuffie mascherine e guanti monouso, appositi occhiali e/o visiere con schermi facciali. Ogni superficie nel riunito potenzialmente contaminata verrà protetta con film in polietilene monouso che verranno sostituiti ogni cambio seduta.

Certi della Vostra collaborazione, a nome mio e di tutto lo staff, vi ringrazio e vi saluto cordialmente.